La bobina è un componente fondamentale del sistema d'accensione, il cui compito è quello di convertire la tensione originale (che può essere di 6V, 12V o 24V) fino a portarla ad un livello molto superiore (generalmente 20 o 30mila volte superiore). La bobina garantisce l'accensione della miscela aria carburante: un flusso di elettricità arriva alle candele d'accensione consentendo la scintilla che dà il via al processo di cobustione della benzina.
Esistono diverse tipologie di bobine d'accensione: a doppia scintilla, a scintilla singola (a sigaro, a penna, smart), monoblocco o di tipo canister.
Il malfunzionamento delle bobine d'accensione potrebbe portare al danneggiamento dell'ECU (unità di controllo), arrivando fino a danni irreversibili per il motore e il fermo completo del veicolo. Una bobina guasta o usurata può interrompere il circuito di accensione del veicolo e impedire al motorino di far girare il motore.
Gli esperti consigliano la sostituzione dell'intero set di bobine (anche nel caso il guasto interessi solo una bobina) in quanto, funzionando simultaneamente, anche le altre potrebbero risentire dell'effetto.