I cuscinetti ruota sono forse l'elemento più importante delle sospensioni in quanto rappresentano il punto di congiunzione tra le ruote e i freni e consentono al volante la libertà di girare. Ogni cuscinetto è formato da un contenitore metallico circondato da una serie di cuscinetti a sfera e la sua funzione è quella, sostanzialmente, di consentire ai semiassi di trasmettere il movimento rotatorio alle ruote.
Una guida armoniosa è consentita solo se i cuscinetti ruota funzionano in maniera ottimale. Il loro malfunzionamento è pericoloso per te e per i tuoi passeggeri oltre che per gli altri fruitori della strada in quanto genera instabilità nella guida, difficoltà nell'effettuare le curve e può danneggiare altri componenti dell'auto (soprattutto le sospensioni).
I sintomi evidenti di un cuscinetto ruota danneggiato sono bassa tenuta di strada (la ruota si muove in maniera non uniforme e le sospensioni vibrano), rumore fastidioso dovuto allo sfregamento durante la marcia e, in ultima istanza, un'ovalizzazione del pneumatico (in alcuni casi segnalata dall'accensione della spia dell'ABS).